Tra una settimana mia figlia diventerà maggiorenne. In occasione del suo diciassettesimo compleanno, mi ha chiesto se un giorno avremmo fatto un viaggio, io e lei. Da quando la madre se n’è andata, seguendo un impeto di rinnovata gioventù, vestita di una seconda pelle da ventenne nonostante il mezzo secolo […]
BLOG
Per molto tempo ho pensato che la morte di mia madre sia stata la cosa peggiore che mi sarebbe mai potuta accadere. Ho custodito lo smarrimento conseguente alla sua perdita come se lasciarlo andare potesse trasformarsi in un altro abbandono. Mi sono avvolta nel suo venefico tormento pensando che null’altro […]
Il sindaco di Galtellì Giovanni Santo Porcu: «Con questo premio rendiamo onore alla scrittrice che con grande sensibilità e indiscussa maestria ha descritto il nostro paese, il Galte di Canne al vento.» Il Comune di Galtellì bandisce la terza edizione del Premio Letterario Internazionale dedicato a Grazia Deledda, l’unica donna […]
L’uso della punteggiatura è mancante di una normazione precisa ed esaustiva. Inoltre, esso può variare a seconda del contesto: quanto più uno scritto è formale, tanto più precisa dovrà essere l’interpunzione. Non è vero, però, il contrario: un contesto informale, quotidiano, non può giustificare il mancato rispetto delle “convenzioni d’uso […]
La prima forma di diffusione delle notizie, simile a ciò che fa oggi il giornalismo, nacque in Italia, e precisamente a Roma, al tempo di Giulio Cesare. Questi istituì gli acta diurna nel 59 a. C. Raccoglievano sia notizie ufficiali e di governo sia private — quali nascite, matrimoni, eccetera […]
Quando ero piccola, non sapevo che avrei fatto della scrittura il mio mestiere, né che avrei potuto scrivere per imparare. Nei miei sogni di bambina mi vedevo medico. Durante l’adolescenza ho cominciato a tenere un diario, sebbene non fossi particolarmente costante. Non vi scrivevo tutti i giorni, ma solo quando […]